Bonus risparmio energetico 2018

Come funziona l’Ecobonus

La Legge di Bilancio 2018 ha modificato notevolmente l’Ecobonus, introducendo importanti novità sulla detrazione fiscale per chi effettua lavori per migliorare l’efficienza energetica.

Cos’è l’Ecobonus?

L’Ecobonus, o bonus risparmio energetico è un’agevolazione che consente di usufruire di una detrazione fiscale dall’Irpef o dall’Ires sulle spese sostenute per aumentare il livello di efficienza energetica della casa o delle parti comuni del condominio.

L’obiettivo dell’Ecobonus è quello di ridurre i consumi di energia delle famiglie – con un risparmio sulle bollette gas e luce -, introducendo agevolazioni per la messa in opera di lavori volti alla riduzione di emissioni di materie inquinanti.

Ecobonus: in quali casi si può richiedere

Chiunque decida di effettuare dei lavori per la propria abitazione – anche i titolari di reddito di impresa – che mirano al risparmio energetico, ha diritto alla detrazione fiscale Ecobonus del 65%. Nello specifico, i lavori effettuati devono mirare a:

  • abbassare i consumi per il riscaldamento
  • ridurre la dispersione termica dell’edificio tramite coibentazioni, sostituzione di pavimenti, finestre, infissi
  • installare pannelli solari e fotovoltaici
  • sostituire gli impianti di climatizzazione invernale

Come funziona il bonus risparmio energetico 2018

L’Ecobonus 2018 consente di beneficiare di una detrazione fiscale Irpef o Ires, ripartita in 10 anni e da utilizzare in riduzione per il pagamento delle imposte. La detrazione fiscale spetta soltanto per gli immobili già esistenti e non per quelli in corso di costruzione.

L’Ecobonus 2018 spetta sia per i lavori effettuati su parti comuni di edifici condominiali, sia su edifici privati.

Ecobonus 2018: quando è del 50% e quando del 65%

L’Ecobonus 2018 prevede importi diversi in base alla tipologia di interventi che si sceglie di eseguire per migliorare l’efficienza energetica della propria abitazione.

Ecobonus 2018 al 50%

Il bonus risparmio energetico 2018 spetta per un importo pari al 50% della spesa sostenuta per i seguenti interventi:

  • sostituzione e posa in opera di infissi
  • sostituzione e posa in opera impianti di climatizzazione invernale con l’installazione di caldaie a condensazione con efficienza almeno pari alla classe A
  • installazione schermature solari – tapparelle, persiane, tende esterne

Ecobonus 2018 al 65%

L’Ecobonus 2018 arriva al 65% per gli interventi di sostituzione di impianti di riscaldamento con i seguenti impianti:

  • impianti dotati di caldaie a condensazione di efficienza almeno pari alla classe A e installazione di sistemi di termoregolazione evoluti
  • impianti dotati di apparecchi ibridi, costituiti da pompa di calore integrata con caldaia a condensazione, concepiti per funzionare in abbinamento tra loro

Il bonus risparmio energetico 2018 spetta per un importo pari al 65% anche nei seguenti casi:

  • acquisto e posa in opera di generatori d’aria calda a condensazione
  • acquisto e posa in opera di micro-cogeneratori in sostituzione di impianti esistenti
  • installazione di pannelli solari e impianti di coibentazione
  • interventi di domotica

Contatta CL Coperture per richiedere consulenza in merito a possibili interventi di miglioramento dell’efficienza energetica della tua abitazione.