CL Energia

10
Set

Manutenzione impianto fotovoltaico: straordinaria e ordinaria

I benefici di un impianto a energia solare sono molti per l’ambiente, per il risparmio energetico e, conseguentemente, per i costi in bolletta. Per goderne sempre appieno, però, è necessaria un’attenta manutenzione dell’impianto fotovoltaico. Analizziamo, quindi, l’importanza e la necessaria periodicità degli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria di un sistema a pannelli solari. Interventi annuali ordinari: pulizia e lavaggio

Read more

19
Feb

Produzione di energia elettrica e termica da rinnovabili

L’Italia ha target molto ambiziosi da raggiungere entro il 2030 per quanto riguarda la produzione di energia da fonti rinnovabili: gli obiettivi di sostenibilità sono stati definiti a livello europeo, abbracciano tutte le fonti e comportano un necessario aumento di contributo della produzione regionale e locale proprio degli impianti di energia sostenibile. Lo scopo finale è la trasformazione dell’Unione Europea

Read more

17
Feb

Manutenzione dell’impianto fotovoltaico: ogni quanto effettuarla

Tutti i giorni lo smog, lo sporco e le polveri sottili si depositano sui pannelli fotovoltaici, oscurandone la superficie e riducendone la capacità energetica e di conseguenza anche la resa. La produzione energetica di un impianto fotovoltaico non pulito può essere ridotta anche fino al 20%, e per questo motivo è molto importante programmare il lavaggio dei pannelli solari a

Read more

15
Feb

Diagnosi energetica degli edifici: a cosa serve?

La diagnosi energetica di un edificio consente di capire in modo chiaro dove e come l’energia viene consumata, e di valutare in che modo è possibile intervenire per riqualificare energeticamente uno stabile. L’obiettivo è quello di individuare eventuali soluzioni necessarie per rendere l’intero edificio più efficiente, sia a livello di costi che per quanto riguarda i benefici. È importante tenere

Read more

13
Feb

L’evoluzione dei mercati energetici

Fare previsioni sui mercati energetici è molto difficile. Quello che si può fare, però, è un’analisi a posteriori dell’evoluzione dell’energia, che generalmente dipende da variabili economiche, politiche e tecnologiche. Nello specifico, vediamo l’evoluzione del mercato dell’energia elettrica e dell’energia solare. Energia elettrica Nell’ormai lontano 1999 il Decreto Bersani liberalizzò il mercato dell’energia elettrica, relativamente a tutti gli aspetti collegati alla

Read more

11
Feb

Proroga del Superbonus 110%

Il 2020 si è chiuso con una buona notizia per chi ha in mente acquisti o ristrutturazioni di abitazioni e per aziende come noi di CL Energia, specializzate in servizi energetici: il Superbonus 110% è stato prorogato fino al 30 giugno 2022 (con estensione fino al 31 dicembre 2022 per chi, a giugno 2022, dimostrerà di aver già concluso il

Read more

9
Feb

Come dimensionare l’impianto fotovoltaico con una pompa di calore

Affidarsi a un impianto fotovoltaico con pompa di calore significa scegliere la via dell’indipendenza energetica e dell’abbattimento delle bollette elettriche domestiche: si tratta, dunque, non solo di una scelta intelligente ma proprio di un investimento. Noi di CL Energia ci occupiamo dell’installazione e dell’implementazione di questo tipo di impianti, e di seguito andiamo a spiegare come si procede al dimensionamento.

Read more

29
Gen

Tipi di illuminazione

L’ottimizzazione dei consumi passa anche attraverso la scelta dei tipi di illuminazione più appropriati e funzionali in qualsiasi ambiente. In ambito domestico o in azienda, infatti, l’illuminotecnica è uno dei settori in cui si può fare di più per evitare gli sprechi e utilizzare l’energia in modo efficiente. Lampadine fluorescenti a basso consumo Dopo la dismissione delle classiche lampadine a

Read more

27
Gen

Mercati ambientali e salvaguardia dell’ecosistema

I Mercati ambientali sono meccanismi finanziari che riguardano principalmente il settore energetico e che supportano, attraverso l’emissione di titoli incentivanti, le politiche europee e mondiali a tutela dell’ambiente e della salute pubblica. Il Gestore dei Mercati Energetici, infatti, gestisce e organizza il mercato elettrico ma anche le contrattazioni di Certificati Bianchi, Verdi e l’emission trading. Interventi di mercato e sostenibilità

Read more

25
Gen

Le agevolazioni per le imprese energivore

In Italia sono più di 3000 le grandi aziende e le PMI a forte consumo di energia che possono usufruire delle agevolazioni per le imprese energivore previste a livello nazionale. Per appurare, però, se la propria azienda sia da considerarsi energivora e, quindi, possa beneficiare delle facilitazioni dedicate al settore, è necessario riferirsi a un decreto legge entrato in vigore

Read more