Impianti di cogenerazione

Gli impianti di cogenerazione favoriscono un elevato risparmio energetico, grazie a un inferiore consumo di combustibile. Tale tipologia di impianti produce sia energia termica che elettrica; in particolare viene sfruttato il calore disperso da un impianto di produzione di energia elettrica, in modo che questo possa essere destinato a un utilizzo domestico o residenziale. Il risultato è il raggiungimento di un notevole efficientamento energetico.

Contattaci

Come funziona la cogenerazione

Ma come funziona il processo di cogenerazione? Gli impianti motori termici producono energia elettrica per mezzo di generatori, per l’appunto, elettrici. Durante tale processo di conversione da calore a energia meccanica fino a energia elettrica, una parte di calore viene necessariamente dissipata per rendere possibile il funzionamento dello stesso sistema. Nella cogenerazione, invece, tale quantitativo di calore viene sfruttato e utilizzato: il risultato è un’importante riduzione dei consumi.

Quanto costa un impianto di cogenerazione

Rivolgiti a CL Energia per scoprire quanto costa l’impianto di cogenerazione più adeguato alle tue esigenze aziendali. L’acquisto di un impianto di cogenerazione, come tutti quelli che utilizzano le fonti di energie rinnovabili, si rivela un investimento destinato ad essere ammortizzato nel corso di qualche anno. I tempi, poi, si accorciano ulteriormente se nell’azienda che ha installato il sistema di cogenerazione vi è un consumo di energia elettrica e termica costante e parallelo.

CL Energia Cogenerazione a Milano e provincia

Il nostro ufficio è aperto da lunedì a venerdì:
9:00 – 17.00

(+39) 02.33502272

Per richiedere preventivo o fissare appuntamento o sopralluogo compila il form di richiesta sulla pagina contatti

Vuoi avere più informazioni circa la cogenerazione?